Commercio equo e solidale,
la scelta de Lo Pan Nër
“L’ingrediente fondamentale affinché il cambiamento verso una società più equa, ecologica e solidale si possa realizzare è la fiducia.
Dobbiamo iniziare a fidarci del nostro vicino, a fidarci di chi vuole migliorare la terra, a fidarci del fatto che, operando insieme, possiamo veramente far sì che il territorio in cui viviamo e la comunità di cui facciamo parte diventino un esempio di economia a misura d’uomo per tutto il mondo.”
Francesco Rosso
lo pan nër
il bio della Valle d’Aosta
Da più di 25 anni Lo Pan Ner rappresenta il biologico sul territorio valdostano; la cooperativa nasce infatti nel 1993 con lo scopo di promuovere e diffondere in Valle d’Aosta il commercio equo e solidale, l’agricoltura biologica e biodinamica, il consumo consapevole e la finanza etica.
Attualmente i soci sono più di 3400, in prevalenza persone fisiche valdostane.
PRODOTTI DI STAGIONE
L’AGRICOLTURA BIODINAMICA
“Oggi la terra non va solo coltivata, va curata. La terra è un essere vivente e vive e soffre come tutti gli esseri viventi. Noi uomini per la terra possiamo essere fonte di profondo dolore, ma anche fonte di profondo risanamento.”
Fabio Brescacin
PRODOTTI IN PROMOZIONE
Ogni mese Lo Pan Ner ti propone una selezione di prodotti ad un prezzo super conveniente.
Scarica il PDF per scoprire le offerte del mese.
PRODOTTI IN EVIDENZA
Lo Pan Nër seleziona per i propri clienti i migliori prodotti da agricoltura biologica, nel rispetto del lavoro degli agricoltori e del territorio.
Ogni mese troverete qui gli articoli selezionati dal nostro staff.

Zaino 2 tasche in tessuto fantasia
K1000
Zaino in tessuto fantasia, leggero e dal design minimalista prodotto a Barcellona
€37,00
Lo trovate presso la nostra Bottega di Via de Tillier,28

Collana plettro Azar
PAPITAL GALLERY
Bigiotteria che s’ispira ai pattern originali delle piastrelle dei monumenti o delle moschee delle antiche capitali. Prodotti in Iran.
€26,00
La trovate presso la nostra Bottega di Via de Tillier,28

SUCCO DI BERGAMOTTO
Goel Bio
Questo succo di origine italiana, puro al 100%, mantiene i sapori e i profumi del bergamotto, agrume unico al mondo. Gustalo in dissetanti pause o come ingrediente per dolci.
€3,65 – bottiglietta 250 ml
Lo trovate presso il nostro Supermercato Biologico di Via Parigi, 240.

SUCCO DI MELA E BERGAMOTTO
Ecor
A base di sole materie prime italiane: 100% biologico, senza aromi o coloranti aggiunti. Ideale da gustare fresco come bevanda dissetante.
€3,95 – bottiglia 1000 ml
Lo trovate presso il nostro Supermercato biologico di Via Parigi, 240.
EVENTI E NOVITA’
Estrema d’Alpeggio Fontina Dop: l’eccellenza più alta d’Europa!
Sei alla ricerca di un'ottima Fontina? D'ora in poi la puoi trovare da noi! Conosci Estrema...
Sono tornati gli zaini di K1000!
Sono tornati in Bottega gli zaini e gli accessori di K1000 con le loro fantasie originali ed il...
Progetto Boudza-té
Il progetto è un'iniziativa proposta da Daniele Vallet per incentivare la mobilità sostenibile....

CiBO A KM0
I prodotti a km zero sono quelli che vengono acquistati dai produttori locali; scegliere il cibo a km zero significa da un lato diminuire inquinamento causato dall’uso dei carburanti necessario al trasporto delle merci e dall’altro acquistare prodotti di stagione sempre freschi e di grande qualità.


PRODUTTORI DEL TERRITORIO
La scelta di acquistare dai produttori locali ci da la possibilità di visitare e controllare le aziende agricole con le quali collaboriamo. La montagne della Valle d’Aosta sono un ambiente particolarmente adatto per un’agricoltura a piccola scala e per produzioni di eccellenza.


PRODOTTI BIOLOGICI
I prodotti biologici provengono da aziende agricole che promuovono un’agricoltura sostenibile e rispettosa dell’ambiente rifiutandosi di utilizzare prodotti chimici di sintesi e OGM. Numerose ricerche mostrano che i prodotti biologici, oltre ad essere privi di residui di pesticidi, sono più ricchi in nutrienti rispetto a quelli convenzionali.
LA COOPERATIVA E I SUOI SOCI
Lo Pan Nër è, prima di tutto, un progetto fatto di persone e di obiettivi condivisi.
Essere soci della Cooperativa significa condividerne i valori, le finalità, il percorso, l’idea di società imprenditoriale e di sviluppo economico. Significa avere l’opportunità di prendere parte attivamente alla vita della stessa Cooperativa.