Sei alla ricerca di un’ottima Fontina? D’ora in poi la puoi trovare da noi!
Conosci Estrema d’Alpeggio Fontina Dop?
È il nuovo marchio commerciale di proprietà di ARPAV (Associazione dei proprietari d’Alpeggio), nato grazie ai fondi del Gal della Valle d’Aosta.
Un percorso che valorizza la Fontina DOP prodotta in alpeggio sopra i 2.000 metri d’altitudine. Qui, si tramandano tecniche di produzione antiche e traspare il duro lavoro di chi ogni giorno sacrifica la propria vita per creare un prodotto eccellente.
L’iniziativa rispetta il disciplinare della Dop che prevede l’utilizzo di latte crudo d’alta quota, proveniente da un’unica mungitura di mucche valdostane che si nutrono esclusivamente di erba da pascolo.
Perché Estrema? Una Fontina “estrema” nel sapore perché a livello organolettico, l’alimentazione con sola erba senza aggiunta di altri mangimi, aumenta la qualità del latte e rende il prodotto “estremamente” gustoso.
Scopri la qualità dei pascoli nel nostro punto vendita.
“Estrema d’Alpeggio Fontina DOP” è definita l’eccellenza più alta d’Europa.
Ambiente e sostenibilità sono le parole chiavi del progetto.
Gli obiettivi? Proteggere e curare i pascoli di montagna e sostenere il sistema agricolo e zootecnico valdostano.
Il metodo ARPAV garanzia di alta qualità:
- Produzione ad altitudini comprese tra 2.000 – 2.700 metri.
- Nutrizione basata su erba da pascolo.
- Analisi vegetativa delle superfici pascolate.
- Indicazione dei pascoli originari
Questi i quattro alpeggi selezionati per la sua produzione:
- Alpe Plan Vauon a Bionaz, conduttore Petitjacques Donato.
- Alpe By di Farinet a Ollomont, conduttore Cretier Aurelio.
- Alpe Cort a Chamois, conduttore Planaz Dino;
- Alpe Pra d’Arc a Saint Rhémy en Bosses, conduttori Ducols Eliseo e Denis.
Vieni in negozio a scoprirla!
La Fontina è la delizia alpina per eccellenza, prodotta con il latte di mungitura e stagionato per almeno 3 mesi.
Nel 2020 sono state prodotte 320 forme di Fontina DOP destinate ad Estrema d’Alpeggio.
I risultati ottenuti nei tre anni di prova sono stati molto positivi, soprattutto per la qualità del prodotto: con il nome “Fontina Arpav”, ha vinto il premio come “Miglior Formaggio d’Italia 2018” a Formaggitalia all’interno di Golosaria.
Conosci le mucche della Valle d’Aosta?
Sono tre le razze autoctone valdostane: la pezzata rossa, la pezzata nera e la castana.
Ti aspettiamo in negozio.
Nel frattempo, seguici sui nostri social.